Giovanili, via ai campionati regionali. Cherchi: «Obiettivo primario far crescere dei giocatori da inserire in prima squadra»
12-09-2025 16:38 - News prima squadra
Tutto pronto in casa Accademia Borgomanero per l’inizio dei campionati giovanili regionali. In campo nel fine settimana tre squadre rossoblù. Domenica mattina l’Under 17 di Tiziano Romanello giocherà fuori casa contro la ritrovata e blasonata Alessandria, mentre l’Under 15 di Massimo Calleri ospiterà a Santa Cristinetta il Città di Cossato. Un posto nei Regionali dovrà invece meritarselo l’Under 14 che inizia il suo cammino nelle qualificazioni: domenica pomeriggio la squadra di Ferdinando Di Stefano affronterà in trasferta il Suno nella gara che aprirà il girone 3, di cui fanno parte anche Arona e Bulè Bellinzago.
A Giuliano Cherchi, direttore del settore agonistico e preagonistico della società borgomanerese, il compito di illustrare le aspettative stagionali: «Per quanto riguarda Under 17 e Under 15 ci sono stati alcuni innesti importanti per completare la rosa e pensiamo di poter disputare un campionato onorevole, puntando sicuramente ai vertici della classifica. Quello dell’Under 14, che farà il gironcino per l'ammissione al campionato regionale, è invece un gruppo in cui ci sono stati tantissimi innesti e il compito del mister sarà quello di plasmare questi ragazzi e inserirli nel nostro organico. L'obiettivo primario della società, comunque, è quello di far crescere giocatori che abbiano delle potenzialità per potersi inserire nel contesto della prima squadra».
Slitta di una settimana, infine, l’esordio della squadra Under 16 guidata da Michele Spinelli, che parteciperà al campionato provinciale: «Questo – conclude Cherchi – era un gruppo che andava completato e per questo abbiamo inserito una decina di ragazzi. Cercheremo di onorare al meglio questo campionato provinciale, puntando anche qui a essere protagonisti». Nel girone dell’Accademia (organizzato dalla delegazione del Verbano Cusio Ossola) ci saranno anche Arona, Bagnella, Borgosesia, Briga, Cannobiese, Cureggio, Dufour Varallo, Fomarco Don Bosco Pievese, Romagnano, Sportiva Caltignaga e Voluntas Suna.
Fonte: Ufficio Stampa
A Giuliano Cherchi, direttore del settore agonistico e preagonistico della società borgomanerese, il compito di illustrare le aspettative stagionali: «Per quanto riguarda Under 17 e Under 15 ci sono stati alcuni innesti importanti per completare la rosa e pensiamo di poter disputare un campionato onorevole, puntando sicuramente ai vertici della classifica. Quello dell’Under 14, che farà il gironcino per l'ammissione al campionato regionale, è invece un gruppo in cui ci sono stati tantissimi innesti e il compito del mister sarà quello di plasmare questi ragazzi e inserirli nel nostro organico. L'obiettivo primario della società, comunque, è quello di far crescere giocatori che abbiano delle potenzialità per potersi inserire nel contesto della prima squadra».
Slitta di una settimana, infine, l’esordio della squadra Under 16 guidata da Michele Spinelli, che parteciperà al campionato provinciale: «Questo – conclude Cherchi – era un gruppo che andava completato e per questo abbiamo inserito una decina di ragazzi. Cercheremo di onorare al meglio questo campionato provinciale, puntando anche qui a essere protagonisti». Nel girone dell’Accademia (organizzato dalla delegazione del Verbano Cusio Ossola) ci saranno anche Arona, Bagnella, Borgosesia, Briga, Cannobiese, Cureggio, Dufour Varallo, Fomarco Don Bosco Pievese, Romagnano, Sportiva Caltignaga e Voluntas Suna.
D.G.
Fonte: Ufficio Stampa