Un punto in rimonta per la squadra di Forzatti con la Chiavazzese finisce 2-2
02-11-2025 17:29 - News prima squadra
A.BORGOMANERO 2
F.CHIAVAZZESE 2
ACCADEMIA BORGOMANERO: Gilardi, Chouni (39’st Gioria, 47’st Festari), Caffi, Modena, Sacco, Gheller, Kouadio, Disisto, Battistella, Isufi (23’st Grechi), Montalbano (37’st Pratini). All. Forzatti
FULGOR CHIAVAZZESE: Rainero, Luzzi, Merella (41’st Santabriogio), Vanoli, Pasinato, Pasquino, Dettoma (15’st Sekka), Caamano, Pigozzi, Nobili (23’st Sigurta), Montenegro (32’st ’Bovolenta), De Paolis (45’st Ferreira Gama). All. Albertini
MARCATORI: 18’Dettoma (F), 2’st Nobili (F), 4’st Kouadio (A), 27’st Sacco (A).
ARBITRO: Locapo di Torino.
Si ferma la serie di vittorie dell’Accademia Borgomanero che rimonta due reti alla Fulgor Chiavazzese ma non va oltre il due a due pur giocando tutto il secondo tempo in superiorità numerica, una prova generosa della formazione di Forzatti che hanno collezionato tante occasioni nel secondo tempo e avrebbero anche potuto vincere. Per la Fulgor Chiavazzese quinto risultato utile consecutivo, fuori casa Nobili e compagni arrivavano da due vittorie consecutive. Rimangono quattro i punti di distacco dalla capolista Borgosesia per l’Accademia Borgomanero attesa settimana prossima dal derby novarese contro l’Oleggio.
La prima occasione è per l’Accademia al 12’ con una punizione di Isufi bloccata dall’estremo avversario, al 18’ la Fulgor Chiavazzese passa in vantaggio, i biellesi recuperano una palla a centrocampo e Dettoma con un diagonale batte Gilardi. Al 28’ Montalbano dal limite dell’area non inquadra la porta, faticano i padroni di casa a rendersi pericolosi ma al 38’ i biellesi rimangono in dieci per l’espulsione di Luzzi che ferma Disisto, poteva bastare il giallo, la successiva punizione dello stesso Di Sisto viene parata con i pugni da Rainero; il primo tempo finisce con il vantaggio della Fulgor Chiavazzese uno a zero. Avvio di ripresa amaro per l’Accademia, al 2’ De Paolis serve Nobili che con un gran destro al volo batte Gilardi, gli agognini hanno il merito di trovare subito il gol dell’uno a due con Kouadio che con un rasoterra al 4’ supera Rainero, al 7’ cross di Disisto per Isufi che sfiora il palo, al 10’ Rainero si oppone a Kouadio dopo che il numero dieci di casa aveva fatto una bella azione sulla sinistra, al 12’ ancora Kouadio trova sulla sua strada un attento Rainero. L’Accademia preme alla ricerca del pari, al 21’ Disisto da buona posizione calcia fuori, al 24’Rainero mette in angolo un destro di Montalbano, sul successivo corner Modena manda alto di testa, al 27’ arriva il meritato pareggio con Sacco che risolve una mischia in area. Ospiti vicino al tre a due al 31’, miracolo di Gilardi sulla punizione di Caamano Picozzi, ancora superlativo al al 44’ Rainero su Disisto, non cambia il risultato nel finale e le due squadre portano a casa un punto a testa.
Fonte: Ufficio Stampa
F.CHIAVAZZESE 2
ACCADEMIA BORGOMANERO: Gilardi, Chouni (39’st Gioria, 47’st Festari), Caffi, Modena, Sacco, Gheller, Kouadio, Disisto, Battistella, Isufi (23’st Grechi), Montalbano (37’st Pratini). All. Forzatti
FULGOR CHIAVAZZESE: Rainero, Luzzi, Merella (41’st Santabriogio), Vanoli, Pasinato, Pasquino, Dettoma (15’st Sekka), Caamano, Pigozzi, Nobili (23’st Sigurta), Montenegro (32’st ’Bovolenta), De Paolis (45’st Ferreira Gama). All. Albertini
MARCATORI: 18’Dettoma (F), 2’st Nobili (F), 4’st Kouadio (A), 27’st Sacco (A).
ARBITRO: Locapo di Torino.
Si ferma la serie di vittorie dell’Accademia Borgomanero che rimonta due reti alla Fulgor Chiavazzese ma non va oltre il due a due pur giocando tutto il secondo tempo in superiorità numerica, una prova generosa della formazione di Forzatti che hanno collezionato tante occasioni nel secondo tempo e avrebbero anche potuto vincere. Per la Fulgor Chiavazzese quinto risultato utile consecutivo, fuori casa Nobili e compagni arrivavano da due vittorie consecutive. Rimangono quattro i punti di distacco dalla capolista Borgosesia per l’Accademia Borgomanero attesa settimana prossima dal derby novarese contro l’Oleggio.
La prima occasione è per l’Accademia al 12’ con una punizione di Isufi bloccata dall’estremo avversario, al 18’ la Fulgor Chiavazzese passa in vantaggio, i biellesi recuperano una palla a centrocampo e Dettoma con un diagonale batte Gilardi. Al 28’ Montalbano dal limite dell’area non inquadra la porta, faticano i padroni di casa a rendersi pericolosi ma al 38’ i biellesi rimangono in dieci per l’espulsione di Luzzi che ferma Disisto, poteva bastare il giallo, la successiva punizione dello stesso Di Sisto viene parata con i pugni da Rainero; il primo tempo finisce con il vantaggio della Fulgor Chiavazzese uno a zero. Avvio di ripresa amaro per l’Accademia, al 2’ De Paolis serve Nobili che con un gran destro al volo batte Gilardi, gli agognini hanno il merito di trovare subito il gol dell’uno a due con Kouadio che con un rasoterra al 4’ supera Rainero, al 7’ cross di Disisto per Isufi che sfiora il palo, al 10’ Rainero si oppone a Kouadio dopo che il numero dieci di casa aveva fatto una bella azione sulla sinistra, al 12’ ancora Kouadio trova sulla sua strada un attento Rainero. L’Accademia preme alla ricerca del pari, al 21’ Disisto da buona posizione calcia fuori, al 24’Rainero mette in angolo un destro di Montalbano, sul successivo corner Modena manda alto di testa, al 27’ arriva il meritato pareggio con Sacco che risolve una mischia in area. Ospiti vicino al tre a due al 31’, miracolo di Gilardi sulla punizione di Caamano Picozzi, ancora superlativo al al 44’ Rainero su Disisto, non cambia il risultato nel finale e le due squadre portano a casa un punto a testa.
Fonte: Ufficio Stampa






















